impresa storica veneta

LINDHAUS

La scopa elettrica che ha conquistato la Casa Bianca

Lindhaus nasce a Padova nel 1987 su iniziativa di Michele Massaro, giovane tecnico e imprenditore cresciuto nell’azienda di famiglia, la Rotafil, specializzata nella costruzione di motori elettrici. Dopo anni di lavoro in officina, osservazione diretta e confronto con il mercato, Massaro decide di creare un’impresa tutta sua. Il suo obiettivo è chiaro: progettare e costruire le migliori macchine italiane per la pulizia professionale e domestica a livello mondiale.

Già nel nome c’è un’intuizione chiara: Lindhaus è una parola pensata per essere internazionale, professionale e non storpiabile, adatta a parlare al mondo. 
L’azienda si afferma fin da subito per la capacità di progettare e produrre internamente le proprie macchine, unendo innovazione, cura tecnica, sostenibilità e orgoglio Made in Italy. Alla base di tutto c’è un principio forte, che il fondatore ama esprimere così: Noi siamo unici perché partiamo dal cuore della macchina e poi facciamo il vestito attorno.

Quel “cuore” è il motore progettato e collaudato internamente, grazie alla collaborazione storica con Rotafil, l’azienda gestita dal padre e dal fratello Enrico. A differenza di tanti competitor, ogni componente nasce dopo un controllo esteso sul processo, garantendone qualità, durata e identità distintiva.

Oggi Lindhaus produce 40 modelli di macchine per la pulizia, pensati per usi professionali e domestici ad alte prestazioni. Esporta in oltre 50 Paesi e lavora con 500 rivenditori specializzati.

E nel futuro? L’azienda sta investendo nella rete vendita internazionale e soprattutto in una formazione tecnica post-vendita ancora più qualificata, per assicurare che la qualità dell’esperienza non finisca con l’acquisto della macchina.

 

L’aspirapolvere che ha conquistato la Casa Bianca

Macchine che durano nel tempo, generazione dopo generazione

Il motore, cuore tecnico di ogni macchina

Via Belgio, 22 - Padova

Visita il sito

Il museo del sopraelevato

Dall’antica Roma alla domotica

L’eccellenza della Saccisica

Quando la crisi diventa opportunità

Nel 2001 Lindhaus raggiunge un traguardo iconico: le sue macchine entrano alla Casa Bianca come le più performanti e silenziose del mercato.
 
Appena un anno dopo, il mercato sembra ribaltare la sorte dell’azienda. Tra il 2002 e il 2006, l’importazione di prodotti a basso costo dalla Cina mette in crisi il mercato dei battitappeto professionali. Le vendite calano. Serve una svolta. 
 
Michele Massaro decide di rompere gli schemi: osservando i competitor capisce che la risposta non è ridurre i costi, ma creare qualcosa di completamente nuovo. Così nasce la prima lavasciuga professionale Lindhaus in grado di lavare e aspirare contemporaneamente. Compatta, leggera, efficiente, facile da usare. Il debutto alla fiera di Amsterdam nel 2006 segna l’inizio di una nuova fase. Il successo è immediato, prima nel settore professionale quindi anche domestico.
 
Oggi quella intuizione è diventata una filosofia: non subire il cambiamento, ma guidarlo. Tutte le tappe della storia di Lindhaus, dalla nascita del primo Valzer alla conquista della Casa Bianca fino all’ultima evoluzione con Flexy, raccontano una storia fatta di scelte coraggiose, visione tecnica e coerenza imprenditoriale.
 
1 / 7

NASCE LINDHAUS (1987) - Nel 1987 a Padova, Michele Massaro fonda Lindhaus con una missione chiara: creare le migliori macchine per la pulizia professionale e domestica, puntando su innovazione e qualità Made in Italy.

2 / 7

VALZER: APRE LE DANZE (1987) - Lindhaus presenta Valzer, la sua prima scopa elettrica. Il nome evoca movimento, grazia e fluidità, come il modo in cui la macchina si muove sulle superfici.

3 / 7

IL SOFFIO DEL FUTURO: HEALTHCARE PRO HEPA (1990) - Lindhaus lancia Healthcare Pro Hepa, il primo battitappeto al mondo con sistema di filtrazione a 5 livelli e filtro Hepa. Pensato per garantire aria più pulita. È il primo modello professionale distribuito negli Stati Uniti: una rivoluzione nel mondo della pulizia ad alta qualità.

4 / 7

L'AMERICA E LA CASA BIANCA (1992) - Nel 1992 il sogno americano prende forma con l'apertura di Lindhaus USA a Minneapolis. 2001: l'eccellenza della macchina di Michele Massaro - per qualità, filtri, silenziosità e consumi - viene riconosciuta al massimo livello. Lindhaus entra dalla porta principale alla Casa Bianca come fornitore ufficiale.

5 / 7

LA PRIMA LAVASCIUGA COMPATTA (2007) - Alla fiera di Amsterdam, Lindhaus riscrive le regole della pulizia: nasce una lavasciuga compatta, leggera e multifunzione, che conquista subito il mercato internazionale.

6 / 7

LW44-52 Flexy: L'INNOVAZIONE CONTINUA (2023) - Flexy: il primo snodo flessibile brevettato che si blocca in ogni posizione. Una macchina leggera, agile e intuitiva, pensata per rendere la pulizia più semplice e veloce che mai.

7 / 7

OGGI E DOMANI - Lindhaus offre la gamma di macchine da pulizia medio-piccole più ampia al mondo: 40 modelli progettati e prodotti internamente, dall'idea allo stampo e distribuiti in più di 50 Paesi, l'azienda continua a incarnare l'eccellenza del Made in Italy.

Altre imprese nella stessa zona